Melanzana: l’ortaggio stimolante che ci “pulisce dentro”!

Amiche della funzionalità epatica e della salute cardiovascolare, le melanzane sono tra gli ortaggi più apprezzati dell’estate   La melanzana appartiene alla famiglia delle Solanacee. Il frutto commestibile è una bacca solitamente violacea (ma esiste anche un ibrido bianco candido!) che può avere forma, grandezza e sfumature o striature differenti a seconda della cultivar. Infatti, […]

Rucola, sapore e proprietà…stimolanti!

Aiuta la velocizzazione del metabolismo pigro, depura attraverso un’azione diuretica, è digestiva e si accompagna davvero a tutto: ecco l’identikit di una pianta da apprezzare Pianta erbacea annuale che non ha alcun problema di coltivazione, e che cresce bene in tutti i tipi di terreno, anche spontanea, la rucola (anche detta “rughetta”) appartiene alla variegata […]

Le olive contro colesterolo e diabete

Da loro si ricava l’olio extravergine, “oro” della dieta mediterranea, e racchiudono un prezioso quantitativo di grassi insaturi. Ecco come farne buon uso Le olive, che spesso accompagniamo in tavola ad antipasti e aperitivi, sono una vera e propria miniera di acidi grassi monoinsaturi, quelli che hanno reso famoso l’olio extravergine d’oliva come protettore del […]

Arachidi, salutari sì, ma solo se scelte bene!

Se al naturale, le arachidi hanno molte qualità positive per cui inserirle nell’alimentazione quotidiana. Scopriamo quali Le arachidi, anche dette noccioline americane o “spagnolette”, sono coltivate in diversi paesi del mondo, compresa l’Italia, dove vengono prodotte con successo in Veneto ed Emilia Romagna. Si tratta dei semi oleosi della pianta di arachide, che si trovano […]

Il Miglio, altro che mangime per canarini!

Coltivato e apprezzato fin dall’antichità, ha ottime proprietà nutritive e un buon sapore, e non contenendo glutine è perfetto per la dieta dei celiaci   Potrebbe far pensare al mangime per gli uccellini in gabbia, ma in realtà il miglio ha avuto un’importanza non indifferente per l’alimentazione umana. Prima della rivoluzione neolitica, era raccolto allo stato selvatico […]